EDILIZIA
Successiva alla fase della progettazione della struttura, divisa fra edilizia, organizzazione e manutenzione, si passa alla seconda importante fase di ogni realtà che si rispetti, ovvero l’edilizia. Molti sono i fattori chiave che si devono tenere in considerazione per aver il miglior risultato possibile.
Personale qualificato, i materiali da costruzione migliori, una solida progettazione a livello architettonico, il rispetto della normativa. Seguire ognuna di queste fasi e cruciale.
LAMEMI si occupa interamente del lato edilizio di una struttura, dalle fondamenta fino al tetto e ogni singola rifinitura. Ma quando si parla di edilizia, quali sono gli elementi che bisogna tenere in conto? Ma soprattutto il cliente in questa fase deve avere più referenti o nominativi? La risposta è la seguente: No. LAMEMI accorpa tutte le competenze e la professionalità necessaria per poter sviluppare una struttura solida ed efficiente.
Le fasi che compongono il settore edilizio di una struttura sono le seguenti:
- Progettazione: riguarda la definizione dei requisiti funzionali e tecnici dell’edificio, lo stile e le dimensioni.
- Fase di approvazione: si ottengono le autorizzazioni necessarie per la costruzione, come permessi di costruzione, sicurezza e controlli ambientali. Questa fase è importante perché coinvolge più legislazioni e l’ottenimento di più permessi. LAMEMI grazie al team di professionisti di cui si avvale è in grado di prevedere anche con anticipo quali possono essere le criticità in materia di legislazione, che non coinvolgono solamente le leggi di carattere nazionale, ma anche del settore medico, ambientale e comunale. Essendo una fase importantissima per una realtà per strutturarsi, la conoscenza delle normative e la precisione è tutto.
- Preparazione del sito: vengono effettuati scavi, preparati i fondamenti e installate le strutture di supporto.
- Costruzione della struttura: si costruisce la struttura principale dell’edificio, comprese le fondamenta, i pilastri, le travi e i solai.
- Installazione delle utilities: si procede all’installazione degli impianti di acqua, elettricità, gas e altri sistemi.
- Finiture interne: installazione di elementi come pavimenti, pareti, soffitti e arredi.
- Finiture esterne: completamento degli esterni dell’edificio, compresi muri, tetti, finestre e porte.
- Collaudo e verifica: in cui vengono eseguite verifiche e collaudi per garantire che l’edificio sia conforme ai requisiti di sicurezza e funzionalità. Durante tutte le fasi della costruzione, LAMEMI rispetta tutte le normative in fatto di controllo e sicurezza degli ambienti e delle strutture, e tutto il personale adibito a tutte le fasi edili, è personale qualificato e con tutte le strumentazioni di sicurezza.
- Apertura al pubblico: infine, l’edificio viene aperto al pubblico e messo in funzione.
Queste sono le fasi fondamentali nella costruzione di un edificio che sia sanitario, civile o industriale e possono variare in base alle specifiche esigenze dell’edificio.